PINZE E MOLLE DA CUCINA: GUIDA ALLA SCELTA E AGLI UTILIZZI PROFESSIONALI

25 Giu, 2025 | Prodotti

Chi pensa che pinze e molle siano solo dei semplici accessori? Di sicuro non gli chef e i professionisti dell’arte gastronomica!

Nelle cucine professionali ogni gesto è importante, oltre alla materia prima, anche la strumentazione, la sensibilità con cui vengono maneggiati e lavorati gli alimenti. La precisione con cui si movimenta la carne in cottura, la delicatezza con cui si serve un’insalata al tavolo o la cura nell’impiattare un dolce gourmet: tutto può fare la differenza. Ed è qui che entrano in gioco le pinze e molle da cucina, strumenti tanto semplici quanto essenziali in ogni contesto professionale. Che tu sia uno chef, un ristoratore o un professionista del catering, scegliere la pinza giusta ti aiuta a lavorare meglio, più velocemente e con maggiore controllo.

In questa guida scopriamo le diverse tipologie di pinze e molle, i materiali, gli usi consigliati e qualche suggerimento per sfruttarle al meglio. Tutti i modelli classici Piazza sono utensili in acciaio inox pensati per chi lavora con passione e professionalità. Le molle Piazza, infatti, sono da sempre un punto di riferimento sul mercato, sia per il design che per l’effettiva superiorità di un prodotto immancabile nella collezione di ogni professionista. Di recente, abbiamo introdotto le molle realizzate in nylon e fiberglass, un polimero innovativo che garantisce praticità d’uso e notevole durata nel tempo!

A cosa servono pinze e molle da cucina?

Spesso i termini pinze e molle vengono usati come sinonimi, ma in ambito professionale conviene fare una distinzione:

  • Le pinze da cucina sono utensili composti da due bracci uniti da una molla centrale o da un perno. Offrono una presa controllata e precisa, perfetta per cucinare, impiattare o servire.
  • Le molle da cucina sono più robuste, spesso più lunghe, e si usano per afferrare e spostare alimenti voluminosi o bollenti, specialmente durante la cottura.

Entrambe svolgono un ruolo fondamentale in cucina, e la scelta dipende sempre dal contesto d’uso.

pinze in acciaio inox

Le principali tipologie di pinze da cucina

Molle e Pinze da cucina.

Le pinze e molle “multiuso” sono tra gli strumenti più versatili in cucina. Si utilizzano per girare verdure alla griglia, afferrare carne in padella, ma anche per operazioni più raffinate come impiattare contorni o pesce delicato. Sul sito trovi un’ampia gamma di pinze interamente in acciaio inox, resistenti al calore, facili da igienizzare e ideali per l’uso quotidiano. La loro forma ergonomica consente una presa salda senza sforzo e un controllo ottimale sui movimenti. La molla per spaghetti è tra gli accessori che proprio non possono mancare in questa categoria. Nel catalogo Piazza le puoi trovare a 6 o 7 denti con spessore da 1mm a 1,2 mm e diverse lunghezze.

Scopri le pinze da cucina

Curiosità: La Molla per Spaghetti – Essenziale in Cucina

La molla per spaghetti è uno strumento essenziale e praticissimo in cucina, sia professionale che domestica. È progettata per afferrare, porzionare e servire spaghetti e altri tipi di pasta lunga in modo preciso, senza rovinarli e senza sporcare.

Come si usa una molla per spaghetti:

1 – Impugnatura comoda: tieni la molla con una mano, come faresti con una pinza. Le estremità sono spesso dentate o curve, studiate per “aggrapparsi” agli spaghetti.
2 – Preleva la pasta dalla pentola o dalla padella: avvicina la molla alla pasta (sia appena scolata che ripassata in padella) e afferra una porzione. La forma e i denti della molla impediscono alla pasta di scivolare.
3 – Porziona con controllo: puoi sollevare facilmente anche una singola porzione. È utilissima per impiattare in modo ordinato, o per servire direttamente dalla pentola al piatto.

Vantaggi della molla per spaghetti:

– Non spezza la pasta.
– Evita schizzi o sprechi.
– Migliora l’igiene, perché evita il contatto tramite mestoli generici.
– Afferra bene anche quando la pasta è condita (olio, sughi leggeri, ecc.).

I modelli Piazza hanno 6 o 7 denti, sono in acciaio inox e variano in lunghezza, così puoi scegliere quello giusto in base al tipo di servizio (cucina o sala). Alcuni chef preferiscono la versione con 7 denti per una maggiore presa e controllo, soprattutto con grandi quantità di pasta.

pinza per servire

Molle e Pinze per servire

Questi accessori sono pensati per portare in tavola insalate, contorni o tranci di carne con eleganza e pulizia. Più leggere e snelle, permettono una gestualità fluida che valorizza anche il servizio al cliente. In ristorazione, strumenti ben scelti possono migliorare l’efficienza durante il servizio al tavolo o al buffet, mantenendo un elevato standard igienico. Pensa a un alimento e ti proponiamo le molle giuste per gestirlo. Ad esempio? Molla per il pane, per l’insalata, per la carne, per gli asparagi, per il ghiaccio, per lo zucchero, per le lumache, per gli affettati e così via. Ognuna con la sua particolarità che può accompagnare al meglio una mano esperta. Durante il servizio usare le pinze per comporre piatti direttamente al tavolo è un piccolo gesto che può sorprendere i clienti, comunicando attenzione e cura.

Scopri le pinze per servire

Molle e Pinze da buffet

Durante eventi, catering e brunch, le pinze da buffet diventano protagoniste. Sono progettate per essere intuitive da usare anche da chi non lavora in cucina, e per resistere a un utilizzo continuo. I modelli in acciaio inox garantiscono durata, stabilità e igiene: caratteristiche fondamentali in un contesto ad alto flusso come quello di un buffet self-service. Alcune varianti hanno punte più larghe, pratiche per afferrare con facilità croissant, panini, fette di torta o frutta. Nel catalogo Piazza, spiccano inoltre “Le Mollunghe”: quattro articoli speciali dal design esclusivo e caratteristico che donano un’impronta raffinata alla tua tavola da buffet.

Scopri le pinze da buffet

pinza per asparagi

Molle e Pinze per barbecue

Le pinze da BBQ sono tra le più robuste e versatili, ideali sia per la carne che per le verdure. Hanno una lunghezza superiore alla media per permettere di lavorare su fiamme o griglie roventi mantenendo le mani a distanza di sicurezza. Il modello ideale? In acciaio inox, lungo almeno 30 cm, con presa zigrinata o sagomata. Su sito trovi modelli professionali pensati per grigliate impeccabili, sia all’aperto che in cucina. Suggerimento: tieni sempre una molla per la carne cruda e una separata per quella cotta, per evitare contaminazioni crociate.

Scopri le pinze BBQ

Pinze e molle per dolci

Le pinze per dolci sono più piccole e leggere. Servono per prendere cioccolatini, biscotti, praline o per posizionare con precisione elementi decorativi su torte e dessert. Spesso le molle vengono utilizzate anche nel servizio del tè o del caffè, per afferrare zollette di zucchero con eleganza. Immagina di servire una selezione di macarons colorati o piccoli babà con eleganza: una molla per dolci fa la differenza. Anche in questo caso, l’acciaio inox forgiato garantisce igiene, precisione e facilità di pulizia, soprattutto quando si lavora con ingredienti delicati. Un tocco in più: prova a usare le molle per servire singoli pasticcini al tavolo, creando un’esperienza più raffinata per i clienti.

Scopri le pinze per i dolci

pinza per dolci e pasticceria

Materiali per pinze: vantaggi e svantaggi

Storicamente, Piazza realizza prodotti in acciaio inox: la scelta ideale in ambito professionale. Tuttavia, per venire incontro a specifiche esigenze, offriamo anche soluzioni innovative come le nuove molle realizzate con uno Special Mix di Nylon & Fiberglass. È utile conoscere i vantaggi di queste scelte per comprendere al meglio la qualità dei nostri prodotti.

  • Acciaio inox
    • Igienico, resistente, durevole nel tempo, lavabile in lavastoviglie.
    • Può scaldarsi durante l’uso prolungato su fonti di calore intense.
  • Silicone
    • Morbido, non graffia le superfici antiaderenti.
    • Meno resistente a lungo termine, tende a usurarsi o deformarsi.
  • Plastica o nylon
    • Economici, leggeri, usati spesso nei buffet.
    • Non resistono alle alte temperature, meno igienici rispetto all’acciaio.
  • Nylon & Fiberglass (The Special Mix di Piazza)
    • Le nuove molle Piazza, nate interamente in Italia, sono prodotte con una speciale combinazione di nylon e fibra di vetro che garantisce grande praticità d’uso e durata.
    • Sono resistenti al calore fino a 220°C (430°F), non presentano saldature per la massima igiene e sono lavabili in lavastoviglie.

Come scegliere la pinza giusta: consigli pratici

  • Per cucinare: opta per accessori robusti, multiuso, resistenti al calore.
  • Per servire: favorisci modelli leggeri, eleganti e con buona presa.
  • Per buffet: scegli strumenti facili da maneggiare e resistenti al lavoro continuo.
  • Per dolci: modelli piccoli, delicati e maneggevoli.
  • Per barbecue: punta su lunghezza e resistenza in modo da avere una presa sicura e distante dalla fonte di calore.

Il consiglio professionale: usa pinze diverse per ogni funzione. In questo modo aumenti l’igiene e rendi il lavoro più veloce e ordinato.

Curiosità: Come si usa la molla per lumache?

La molla per lumache è uno strumento molto specifico, progettato per maneggiare le lumache cotte (spesso servite nel loro guscio) in modo igienico e senza scottarsi.

Ecco come si usa:
1 – Impugnatura: afferra la molla saldamente con una mano, come una pinza.
2 – Presa sul guscio: usa la molla per afferrare il guscio della lumaca. La forma e la robustezza della molla ti permettono di avere una presa sicura e stabile sul guscio scivoloso.
3 – Estrazione: una volta che il guscio è ben saldo nella molla, utilizza una piccola forchetta specifica per lumache (a due rebbi) per estrarre la carne della lumaca dal guscio.

È uno strumento essenziale per servire le lumache in modo elegante e pratico, soprattutto in contesti professionali.

pinza per lumache

Il gesto che fa la differenza: manualità e precisione


Usare bene una pinza o una molla da cucina è una questione di equilibrio tra forza e delicatezza. La pressione va dosata in base al tipo di alimento: serve fermezza per afferrare una costina sfrigolante sulla griglia, ma leggerezza per una foglia di basilico pronta per decorare un piatto gourmet, o per poggiare un fiore edibile in un dessert.

In cucina gourmet, le pinze vengono usate anche per impiattare con stile, creare altezze, spaziature e simmetrie. È una forma d’arte in cui ogni dettaglio conta, e la pinza diventa l’estensione della mano dello chef. Un trucco da provare: durante l’impiattamento, usa una pinza lunga per gli elementi principali e una più corta per i dettagli decorativi. Il risultato sarà più preciso e scenografico.

Scopri la selezione di pinze e molle di Piazza

Qualsiasi accessorio tu stia cercando per arricchire la tua cucina in modo professionale per cucinare, servire o impiattare, sul sito trovi una selezione di pinze e molle in acciaio inox progettate per durare nel tempo e supportare ogni tipo di servizio. Scegli gli strumenti giusti per il tuo lavoro: migliorano l’efficienza, l’igiene e il risultato finale. Una piccola attenzione che, piatto dopo piatto, fa grande la tua cucina.

Scopri tutte le molle e pinze Piazza