Utensili da cucina professionale

ATTREZZATURA PER CUCINARE: MESTOLI, CHINOIS, GRATTUGIE, GASTRONORM, SPATOLE

Scopri il set di utensili da cucina indispensabili per ristoranti e cucine professionali.

Devi dotare il tuo ristorante della migliore collezione di utensili da cucina? Affidati a Piazza, un marchio storico italiano da sempre attento alla ricerca dei materiali, alle ultime tecnologie e alle esigenze dei professionisti della ristorazione per offrire strumentazione all’altezza delle aspettative.
Le nostre attrezzature professionali comprendono strumenti da cucina adatti a preparare le diverse ricette, anche le più ambiziose. Sono attrezzi per la cucina come: mestoli, colini, spatole, gastronorm, che affiancano lo chef e la sua squadra nelle lavorazioni e nelle molteplici fasi di preparazione fino alla presentazione delle pietanze. Puoi trovare vari oggetti adatti a miscelare, cuocere, trasportare, filtrare, grattugiare ed esporre.

Utensili per una cucina di qualità!

Per realizzare portate di alto livello, che siano piatti semplici o ricette elaborate, occorre dotarsi di accessori per cucina performanti.
Utensili da cucina intelligenti, a volte particolari, che rispondano alle necessità dei cuochi più esigenti.
Piazza utilizza materiali di alta qualità come acciaio inox 18/10, nylon & fibra di vetro, silicone e plastica in grado di garantire resistenza all’uso e igiene. Lo studio attento del design e dei manici ergonomici permette facilità di utilizzo, precisione e affidabilità.

Gamma completa di attrezzatura per ristoranti.

Sprigiona la creatività e semplifica la vita in cucina con una dotazione di utensili professionali. Cucchiai, palette, mestoli in nylon, chinois e colini a rete, bacinelle in acciaio e policarbonato, grattugie in acciaio inox con diverse lame e spatole in silicone, nylon e plastica. Hai un’ampia scelta per ogni tipo di lavorazione.

Quali utensili ci devono essere in una cucina professionale? Come sceglierli e quali caratteristiche devono avere?

La scelta del materiale

Qual è il materiale migliore per gli strumenti per cucinare? La risposta dipende dallo scopo del singolo accessorio.

Per il mestolame è suggerito il nylon, o meglio, per il set di mestoli, palette e cucchiai Piazza utilizziamo un polimero che nasce dal mix speciale di nylon e fiberglass (fibra di vetro).
Questa fattura vanta dei plus molto preziosi come la durata nel tempo e la praticità, grazie anche ai manici ergonomici. Gli accessori sono robusti e allo stesso tempo leggeri, resistono alle alte temperature e si possono lavare in lavastoviglie, come garanzia di igiene.
Il mestolo in legno, molto usato nella cucina casalinga, non è adatto ai luoghi di lavoro proprio perché non è altrettanto facile da disinfettare con il rischio di diventare veicolo di cariche batteriche.

grattugia

Per le grattugie, colini, chinois e bacinelle la realizzazione più affidabile è in acciaio inox. Questo materiale permette un alto standard di pulizia, è resistente e fornisce massima efficienza nel taglio per gli articoli con le lame.

 

Per la gastronorm, che permette di ottimizzare lo spazio grazie alle diverse misure dei suoi moduli, oltre all’acciaio inox viene utilizzato anche il polipropilene trasparente. Un materiale molto pratico, perfetto per lo stoccaggio dei cibi e molto pratico da movimentare.

A differenza degli altri strumenti la spatola può essere realizzata anche in silicone o in plastica, oltreché in acciaio, perché entrambi questi materiali consentono estrema adattabilità alle superfici e agli angoli, senza rinunciare all’igiene in fase di lavaggio.

 

 

La facilità di utilizzo e funzionalità

Gli chef e tutto lo staff che lavora dietro le quinte di un ristorante necessitano di muoversi in velocità e con la massima precisione. Ogni gesto e ogni preparazione raggiunge la massima efficacia se si dispone di attrezzi di lavoro affidabili e resistenti ad un uso intensivo.
Forchettoni e cucchiaioni sono presenti in forme e dimensioni varie per gestire la diversa natura degli ingredienti, così come le grattugie sono numerose per via della specificità della lama. La versatilità è quindi una componente fondamentale per una cucina professionale.
Non certo come ultimo elemento serve considerare l’impugnatura ergonomica dagli strumenti per ridurre l’affaticamento di un utilizzo prolungato.
Gli articoli da cucina a marchio Piazza aggiungono inoltre un design unico che accompagna la maneggevolezza ad una qualità più estetica come l’eleganza.